top of page

6 Strategie di Segmentazione Email per Campagne B2B

  • Silvio Bonomi
  • 19 feb
  • Tempo di lettura: 8 min
  • Ruolo e Posizione: Personalizza le email per C-level, manager o personale tecnico con contenuti adatti alle loro priorità.

  • Comportamento dell’Utente: Segmenta in base all’engagement, come aperture email, clic o visite al sito.

  • Dati Aziendali: Usa i firmographics come dimensione aziendale, settore e località per messaggi mirati.

  • Fase del Cliente: Allinea le email allo stadio del buyer nel suo percorso – awareness, consideration o decision.

  • Intenzione di Acquisto: Concentrati sui lead ad alta intenzione usando segnali come richieste demo o visite alla pagina dei prezzi.

  • Integrazione Multicanale: Combina email con LinkedIn o altre piattaforme per aumentare l’engagement.


Confronto Rapido

Tipo di Segmentazione

Focus Principale

Esempio di Azione

Job Role and Position

Priorità per ruolo

Email su ROI per C-level, guide tecniche per IT

User Behavior

Metriche di engagement

Invia follow-up a chi ha cliccato

Company Details

Firmographics (dimensione, settore)

Target a PMI con consigli per la configurazione

Customer Stage

Stadio da awareness a decision

Case study per la fase di consideration

Purchase Intent

Segnali ad alta intenzione

Follow-up dopo richieste demo

Multi-Channel Integration

Email + LinkedIn o altri

Abbina email all’outreach su LinkedIn

Inizia a segmentare in modo più intelligente per ottenere risultati migliori – fino al +760% di crescita del fatturato e +100% di click-through rate. Approfondiamo ogni strategia nel dettaglio.


Come Migliorare la Tua Strategia di Segmentazione B2B


1. Segmentare per Ruolo e Posizione

Ogni ruolo professionale ha le proprie priorità e sfide, il che significa che i tuoi messaggi devono essere personalizzati per adattarsi.


Targeting per Livello di Ruolo

Per creare email efficaci, allinea il messaggio alle preoccupazioni specifiche e al potere decisionale di ogni ruolo.Ecco come approcciarsi a diverse posizioni:

Livello

Aree di Focus

Idee di Contenuto

C-Suite

ROI, Visione Strategica

Executive summary, trend di settore

Middle Management

Efficienza Operativa

Guide operative, metriche di team

Ruoli Tecnici

Dettagli sul Prodotto

Whitepaper tecnici, documentazione

Entry-Level

Applicazioni Pratiche

Risorse educative, best practice

Le email mirate ai ruoli possono aumentare i click-through rate del 15%.Ad esempio, per lanciare un nuovo strumento software, potresti inviare dettagli sull’integrazione ai lead tecnici, mentre invii dati sul ROI agli executive.Questo garantisce che ogni destinatario riceva le informazioni più rilevanti per il suo ruolo.


Creare Contenuti Specifici per Settore

Per rendere i tuoi contenuti ancora più pertinenti, concentrati sulle sfide specifiche di settore, tenendo sempre a mente le priorità del ruolo.

Ecco come fare:

  • Ricerca dei problemi settoriali: Comprendi i principali punti dolenti del settore

  • Case study: Metti in evidenza i risultati ottenuti da aziende simili

  • Metriche rilevanti: Offri dati che risuonino con ciascun ruolo

Gli strumenti AI possono semplificare il processo, analizzando i job title e segmentando automaticamente le liste.Abbinali al profiling progressivo per raccogliere dettagli più specifici nel tempo, migliorando così l’efficacia dei messaggi.


2. Segmentare per Comportamento dell’Utente

Capire come il tuo pubblico interagisce con email e sito ti consente di creare campagne molto più efficaci rispetto all’invio dello stesso messaggio a tutti.


Analizzare i Dati di Risposta

Le metriche di engagement email offrono una finestra su cosa interessa davvero al tuo pubblico.Tracciando i comportamenti, puoi suddividere i contatti in segmenti significativi:

Tipo di Comportamento

Metriche da Tracciare

Azione di Segmentazione

Email Engagement

Aperture, clic, risposte

Segmenta in base alla frequenza d’interazione

Interesse per i Contenuti

Download, visite a pagine specifiche

Segmenta per preferenze tematiche

Intenzione d’Acquisto

Visite a pagina prodotto/prezzi

Focalizzati sui lead pronti all’acquisto

Stato dell’Account

Data ultima interazione

Separa attivi da inattivi

Per le campagne B2B, gli open rate tipici vanno dal 15–25%, mentre i click-through rate si attestano tra 2–5%.La segmentazione comportamentale può migliorare notevolmente questi numeri. Ad esempio, la segmentazione di HubSpot nel 2022 ha aumentato gli open rate del 38% e i click-through del 27% in soli tre mesi.


Adattare i Contenuti alla Fase di Acquisto

I dati comportamentali aiutano anche a determinare in quale fase del percorso d’acquisto si trova un contatto.Ecco come usarli per inviare contenuti rilevanti:

  • Awareness: Se visitano il blog o si iscrivono alla newsletter, invia materiali educativi o aggiornamenti di settore.

  • Consideration: Se iniziano a guardare contenuti legati al prodotto, condividi case study o guide comparative.

  • Decision: Se visitano la pagina dei prezzi o chiedono info, offri demo, trial gratuiti o follow-up diretti.

Artemis Leads applica questo approccio combinando i dati di engagement email con le attività su LinkedIn, per identificare con precisione i lead ad alta intenzione.

"Il 77% del ROI proviene da campagne segmentate, mirate e attivate al momento giusto"

3. Segmentare per Dati Aziendali


Utilizza i dati firmografici per adattare i tuoi messaggi a specifici segmenti aziendali.


Raggruppare per Dimensione Aziendale

La dimensione dell’azienda influisce sulle decisioni d’acquisto, sulle priorità di budget e sulle esigenze delle soluzioni.Ogni gruppo ha sfide uniche che il tuo messaggio dovrebbe affrontare:

Dimensione Aziendale

Caratteristiche Chiave

Focus Email

Piccola (1–50)

Risorse limitate, decisioni rapide

Convenienza, semplicità di implementazione

Media (51–500)

Focus su crescita e scalabilità

Adattabilità, soluzioni espandibili

Grande (500+)

Sistemi complessi, più decisori

Funzionalità avanzate, supporto completo

La campagna 2022 di HubSpot, rivolta a piccole aziende retail, ha visto un +28% di open rate e +15% di conversioni.

Durante la segmentazione, considera sia il numero di dipendenti sia il fatturato annuo. Ad esempio, una startup tech con 50 dipendenti e grossi investimenti richiederà un messaggio diverso rispetto a una piccola impresa tradizionale della stessa dimensione.


Targeting per Località

Raffina la segmentazione considerando le variabili geografiche e adatta i messaggi di conseguenza.

  • Adattamento alle pratiche locali: Allinea il linguaggio e le offerte al comportamento d’acquisto regionale. Una strategia efficace in Nord America potrebbe richiedere modifiche per i mercati asiatici.

  • Ottimizzazione per i fusi orari: Invia email in orari locali attivi. Gli studi mostrano un miglioramento dell’open rate fino al +14,31%.

  • Conformità legale: Rispetta le normative regionali. Per esempio, i contatti europei richiedono messaggi conformi al GDPR, mentre in California si applica il CCPA.

Combinando i dati di località con altre informazioni firmografiche, puoi creare campagne altamente mirate.Artemis Leads, ad esempio, usa questo approccio per connettere i clienti con decisori in regioni strategiche, garantendo messaggi rilevanti rispetto al contesto locale e alle normative.


4. Segmentare per Fase del Cliente

Nel B2B è fondamentale, visto che i cicli di vendita sono più lunghi e coinvolgono più decisori rispetto al B2C.


Definizione delle Fasi Cliente


Ecco una panoramica delle fasi tipiche nel B2B e le relative strategie di contenuto:

Fase

Caratteristiche Chiave

Strategia Contenuti Email

Awareness

Riconoscimento del problema

Condividi contenuti educativi come report di settore

Consideration

Ricerca di soluzioni

Offri whitepaper e confronti tra prodotti

Interest

Valutazione dei fornitori

Mostra demo personalizzate e case study

Decision

Scelta finale

Invia calcolatori ROI e guide all’implementazione

Purchase

Inizio implementazione

Materiali di onboarding e istruzioni operative

Post-purchase

Costruzione della relazione

Consigli d’uso e opportunità di upselling

Segmentare per fase può aumentare i ricavi fino al +760%.Nel 2022, HubSpot ha applicato questa strategia, ottenendo un +42% di click-through rate e un +15% di conversioni in sei mesi.

La chiave? Offrire contenuti su misura per ogni fase.


Riattivare Contatti Inattivi

Ecco come riaccendere l’interesse, in base allo stadio in cui si trovano:

  • Lead in fase iniziale: Nuovi insight, contenuti educativi o testimonianze sociali.

  • Lead a metà percorso: Webinar esclusivi, case study aggiornati o confronti con la concorrenza.

  • Lead in fase avanzata: Offerte a tempo, storie di successo, risorse dirette.

L’automazione marketing semplifica questo processo, aumentando i lead qualificati del 20% e riducendo la segmentazione manuale del 30%.Artemis Leads utilizza email + LinkedIn per riattivare contatti inattivi, ottenendo un +20–30% di engagement rispetto all’uso di un solo canale.


5. Segmentare per Intenzione di Acquisto

I segnali d’intento d’acquisto aiutano a identificare i prospect più propensi ad agire. Uno studio Salesforce 2022 ha rilevato che la segmentazione basata sull’intento ha aumentato il click-through del +45% e generato +28% di lead qualificati in 3 mesi.


Tracciare l’Engagement con i Contenuti

Il modo in cui i prospect interagiscono con i contenuti rivela molto sul loro posizionamento nel ciclo di acquisto.Ecco una panoramica:

Tipo di Contenuto

Livello d’Intento

Segnali di Azione

Confronti tra prodotti

Alto

Visite ripetute alla pagina dei prezzi

Calcolatori ROI

Molto Alto

Analisi approfondita dei costi

Case study

Medio-Alto

Download di risultati specifici

Demo di prodotto

Molto Alto

Richiesta di una demo live

Blog generici

Basso

Visite occasionali al sito

Questi segnali sono essenziali per costruire un lead scoring efficace.


Usare il Lead Scoring

Il lead scoring assegna valori numerici ai comportamenti per aiutare a dare priorità ai lead ad alta intenzione.

Azione

Punti

Livello d’Intento

Download confronto prodotto

20

Alto

Partecipazione a un webinar

15

Medio

Visita pagina prezzi

25

Molto Alto

Richiesta demo

30

Molto Alto

Apertura newsletter di settore

5

Basso

Strumenti come HubSpot e Marketo automatizzano questo processo tracciando le interazioni.Combinare questi segnali comportamentali con dati firmografici (dimensione azienda, settore) porta la segmentazione al livello successivo, abilitando campagne B2B altamente personalizzate.


6. Aggiungere Altri Canali alle Campagne Email


Espandere oltre le strategie email mirate, incorporando canali aggiuntivi, può migliorare significativamente l’engagement.Le ricerche mostrano che le aziende che utilizzano tre o più canali ottengono un tasso di acquisto superiore del 287% rispetto a chi ne usa solo uno.


Combinare Email con LinkedIn

Abbinare campagne email con l’outreach su LinkedIn crea una sinergia potente, soprattutto per un pubblico professionale.I messaggi InMail di LinkedIn hanno un tasso di risposta superiore del 300% rispetto all’email tradizionale.

Ecco come alcune organizzazioni combinano efficacemente questi canali:

Combinazione Canali

Scopo Primario

Best Practice

Email → LinkedIn

Primo Contatto

Inizia con un’email personalizzata, poi invia richiesta su LinkedIn

LinkedIn → Email

Costruzione Relazione

Interagisci su LinkedIn, poi segui con email personalizzata

Simultaneo

Copertura Totale

Allinea il messaggio su entrambi i canali per massima visibilità

Un ottimo esempio è Artemis Leads, che utilizza questo approccio per assicurarsi di connettersi con il proprio Ideal Customer Profile su entrambe le piattaforme.

Salesforce ha fornito un case study efficace durante il lancio del suo prodotto CRM nel 2024.Combinando campagne email mirate con contenuti sponsorizzati su LinkedIn, ha ottenuto un incremento del 45% nei lead qualificati e un aumento del 28% nelle conversioni rispetto alle precedenti campagne email-only.

Una volta allineato il messaggio, il passo successivo è misurare quanto bene questi canali lavorano insieme.


Misurare i Risultati Multicanale

Per tracciare il successo su più piattaforme, è necessario utilizzare le metriche e gli strumenti giusti.I modelli di attribuzione sono particolarmente utili per identificare come ogni touchpoint contribuisce alle conversioni.

Tipo di Metrica

Cosa Tracciare

Esempi di Strumenti

Engagement

Aperture email, interazioni LinkedIn

HubSpot, LinkedIn Analytics

Conversione

Tassi di risposta cross-canale

Salesforce, Marketo

Attribuzione

Percorsi di conversione multi-touch

Google Analytics 4, Bizible

ROI

Performance per canale

Tableau, Power BI

"Il 95% degli acquirenti B2B preferisce un approccio multicanale da parte dei vendor”, secondo il Demand Gen Report.

Per massimizzare questa strategia:

  • Allinea i messaggi su tutte le piattaforme

  • Usa il targeting LinkedIn per integrare la segmentazione email

  • Aggiungi codici di tracciamento per misurare l’attribuzione

  • Sperimenta combinazioni di canali per ciascun segmento

  • Monitora attentamente i trend di engagement

L’email offre outreach personalizzato, mentre LinkedIn aggiunge un livello di credibilità professionale, rendendoli una combinazione vincente per le campagne B2B.


Passaggi per Migliorare la Segmentazione Email B2B

Raffinare le tue campagne email B2B inizia con una segmentazione efficace.I dati lo confermano: +14,31% open rate, +100,95% click, -9,37% unsubscribe e 77% del ROI delle campagne.

Livello di Segmentazione

Vantaggi Principali

Focus di Implementazione

Basic

Miglior deliverability, meno unsubscribe

Ruoli, dimensione azienda

Intermedio

Engagement più forte, targeting migliore

Dati comportamentali, intenzione d’acquisto

Avanzato

Insight predittivi, personalizzazione dinamica

Segmentazione AI, integrazione multicanale

Un esempio eccellente: la segmentazione basata sul ruolo di HubSpot nel 2022, applicata a 1,5 milioni di iscritti, ha portato a un aumento del 25% nei tassi di apertura e a 3,2 milioni di euro in pipeline generata in tre mesi.

Per ottenere il massimo dagli sforzi di segmentazione:

  • Mantieni i dati puliti: aggiorna e valida regolarmente le liste di contatti

  • Usa il profiling progressivo: raccogli e arricchisci i dati nel tempo

  • Sfrutta strumenti di automazione: scala la personalizzazione in modo efficiente

  • Integra i dati CRM: approfondisci le relazioni con i clienti

  • Monitora e adatta: osserva la performance dei segmenti e affina la strategia

Per un vantaggio extra, considera gli strumenti basati su intelligenza artificiale.Queste soluzioni ti aiutano a creare strategie basate sui dati che rispondono in tempo reale al comportamento dei clienti.


Articoli Correlati

 
 

Creiamo una strategia di lead generation che soddisfi e superi i tuoi obiettivi.

Il futuro della crescita delle tue vendite inizia con una chiamata introduttiva.

bottom of page